In merito alla Modalità di presentazione della DICHIARAZIONE DEI SERVIZI utilizzando apposita procedura presente su POLIS Istanze online, si precisa quanto segue:
➔ la “DICHIARAZIONE DEI SERVIZI” di cui parla la Nota MIUR n. 17030 del 01/09/2017 da inviare attraverso POLIS (istanze on line) è a solo uso ricostruzione carriere e serve per:
     1. INSERIRE E VALIDARE i servizi utili per la carriera;
     2. CONFERMARE le assenze che interrompono la carriera.
Si tenga presente che la Dichiarazione dei servizi da inviare attraverso POLIS (istanze on line) è una “possibilità” e NON UN OBBLIGO.
Invece la DICHIARAZIONE DEI SERVIZI “CARTACEA” deve ESSERE PRESENTATA AL PROTOCOLLO DELLA SCUOLA DI SERVIZIO ENTRO 30 giorni dall’assunzione di servizio di ruolo e deve contenere ai sensi art.145 DPR n.1092/1973 TUTTI I SERVIZI SCOLASTICI, presso ENTI LOCALI, UNIVERSITA’, SCUOLE PRIVATE e anche il LAVORO PRIVATO, cioè quanto può essere riconosciuto UTILE PER LA PENSIONE.
I servizi e i periodi non dichiarati non possono essere valutati ai fini del trattamento di quiescenza (cioè per la pensione)
Solo nella DICHIARAZIONE SERVIZI CARTACEA nei vari quadri 3-4-5 è possibile dichiarare tutti i vari servizi sopra citati.
IN CASO DI CONTESTAZIONE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SERVIZIO bisogna:
• Farsi protocollare la dichiarazione dei servizi “cartacea” prevista dal DPR n.1092/1973;
• Farsi consegnare copia della pagina che riporta il n° protocollo.
Si ricordi che il n° di protocollo è come una RICEVUTA A.R. di avvenuta consegna e che la DICHIARAZIONE SERVIZI ON LINE con POLIS (Istanze On Line) sarà inviata a corredo della domanda on line di RICOSTRUZIONE CARRIERA.

Nota_17030_del_1_settembre_2017_Nuove_modalita_per_la_ricostruzione